News e Riunioni - Comitato
PROGETTO DIDATTICO SPERIMENTALE STUDENTE-ATLETA DI ALTO LIVELLO 2025/2026, LE PROCEDURE PER LA RICHIESTA DELLE ATTESTAZIONI
 
      Il progetto didattico studente-atleta di alto livello proseguirà anche per l’anno scolastico 2025-2026 e quest’anno la FIP ha informatizzato le procedure per la richiesta delle attestazioni sportive e per il rilascio tramite myFIP.
Il progetto si rivolge agli studenti della scuola secondaria di secondo grado, individuati in base al possesso di requisiti minimi. Per la pallacanestro, nell’anno scolastico 2025/2026, verranno coinvolti gli atleti che militano nei campionati di Serie A, A2, B maschile, B interregionale, Serie A1 e A2 femminile; nei campionati d’Eccellenza Under 19-Under 17 e Under 15 Maschili e nei campionati Under 19, Under 17, Under 15 Femminili (sia Gold che regionali)
Procedura myFIP
In myFIP, gli atleti interessati se sono in possesso di un’utenza verificata, possono raggiungere la pagina di gestione degli “Attestati” tramite l’apposita voce presente nel menu utente. Nel pannello Studente Atleta presente in questa pagina ai tesserati per una società regolarmente iscritta ad uno dei campionati nazionali o equiparati, e per quest’ultimo “convocabili”, apparirà il tasto “RICHIEDI ATTESTAZIONE”. Negli altri casi un messaggio informerà che non si è in possesso dei requisiti sportivi necessari per effettuare la richiesta dell’attestazione.
Una volta premuto il tasto, il tesserato dovrà:
1) selezionare la partecipazione al campionato (categoria e società tesserante) per cui si richiede l’attestazione nei rari casi in cui risulti convocabile per più di un campionato tra quelli previsti dal Requisito 5: in caso di unica scelta la selezione sarà preimpostata;
2) selezionare il Tutor Sportivo dall’elenco contenente i tesserati gare a qualunque titolo dalla società o, nel caso la persona cercata non risulti tra questi, scrivere una nota per il Comitato;
3) confermare l’operazione.
La richiesta sarà inoltrata automaticamente al Comitato Regionale di competenza (ovvero quello di appartenenza della società tesserante) e risulterà “In attesa di verifica”. Effettuati i dovuti controlli, il Comitato provvederà ad accogliere la richiesta rilasciando l’attestazione, oppure, se i requisiti fossero venuti meno (ad esempio nel caso di un trasferimento verso altra società non iscritta ad uno dei campionati nazionali o equiparati), a rigettarla.
A rilascio dell’attestazione avvenuto, una notifica nella dashboard di myFIP informerà il tesserato della possibilità di scaricare il documento direttamente dalla pagina “Attestati”.
IMPORTANTE! Tutta la procedura fin qui descritta, una volta attivato il Family Link, potrà essere eseguita anche da un genitore/tutore per conto di un minore (ad esempio nel caso quest’ultimo non avesse registrato una propria utenza su myFIP).
